Manchette di sinistra
12 Maggio 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeEventiUn secolo fa la nascita delle Divine Vocazioni: celebrazioni del Centenario nel quartiere Pianura di Napoli

Un secolo fa la nascita delle Divine Vocazioni: celebrazioni del Centenario nel quartiere Pianura di Napoli

Le celebrazioni per Nostra Signora delle Divine Vocazioni, si svolgono grazie all'opera centenaria di Don Giustino Maria Russolillo, canonizzato e proclamato santo da Papa Francesco il 15 maggio 2022 in Piazza San Pietro. Prima di questo, era stato beatificato da Papa Benedetto XVI nel 2011.

Era il 1920 e Don Giustino Russolillo fu nominato Parroco di S. Giorgio martire, in Pianura e in quello stesso anno accogliendo 12 promettenti ragazzi nella casa parrocchiale, riprese la vita comune, interrotta sei anni prima. Così nasceva il suo primo Istituto di vita consacrata, denominato Società Divine Vocazioni e l’’anno dopo, la sera del 1° ottobre 1921, con il permesso del Vescovo, alcune giovanette dell’associazione femminile, si ritirarono a vita comune. A fine ottobre, il nuovo Vescovo Giuseppe Petrone, visitando la sede ben organizzata delle future suore, si congratulò e “benedisse il loro religioso lavoro” per le vocazioni.  Nacque così la Congregazione delle Suore delle Divine Voca­zioni, secondo Istituto di vita consacrata, fondato da Don Giustino, proclamato Santo nel 2022.
Sulla scia di questa storia religiosa, nel quartiere di Pianura a Napoli, dall’8 all’11 maggio scorsi si sono svolte le celebrazioni del Triduo di preparazione alla Festa del Centenario di Nostra Signora delle Divine Vocazioni, un appuntamento di grande rilevanza spirituale per tutta la comunità dei fedeli.

Le giornate sono state scandite da momenti di intensa preghiera e riflessione, culminando nell’inaugurazione ufficiale del Centenario.
L’8 maggio, la comunità si è riunita per la preghiera del Santo Rosario, seguita dalla celebrazione della Santa Messa presieduta da Padre Giacomo Capraro.
Il 9 maggio, ha avuto luogo la seconda celebrazione eucaristica, guidata da Padre Claudio De Caro, che ha invitato i presenti a meditare sul significato profondo della vocazione e della missione nella Chiesa.
Il 10 maggio, la Santa Messa è stata presieduta da Padre Antonio Saturno, che ha accompagnato i fedeli in un cammino di preparazione spirituale verso il giorno centrale delle celebrazioni.
L’11 maggio, giorno della solenne apertura del Centenario, si è svolta alle ore 16:30 una suggestiva processione dal Vocazionario a Villa Simpatia, durante la quale si è recitato il Santo Rosario e si è tenuto il rito dell’intronizzazione della statua di Nostra Signora delle Divine Vocazioni.
Alle ore 17:30, infine, si è celebrata la Santa Messa di apertura del Centenario, presieduta da Padre Ciro Sarnataro, Superiore Generale dei Vocazionisti di San Giustino di Pianura.
Un’occasione di grazia, raccoglimento e rinnovata vocazione che ha unito la comunità in preghiera sotto lo sguardo materno di Nostra Signora delle Divine Vocazioni.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Redazione
Redazione
La redazione è composta da un team dinamico e innovativo di giornalisti, redattori e appassionati, dediti a raccontare storie di vita ed a offrire notizie attuali. Con rigore e passione, produciamo contenuti di qualità che informano, ispirano e creano connessioni, garantendo trasparenza e affidabilità nell’informazione.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere