Manchette di sinistra
30 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeGlobal NewsDagli Stati Uniti il pizzaiolo napoletano Antonio Greco omaggia Papa Francesco

Dagli Stati Uniti il pizzaiolo napoletano Antonio Greco omaggia Papa Francesco

Da Napoli all'America con la passione della pizza e con il ricordo di Papa Francesco. Antonio Greco non dimentica le sue origini e soprattutto non dimentica il Pontefice per il quale ha già realizzato una pizza durante una sua visita nel capoluogo partenopeo

Una pizza speciale che arriva, con una foto al nostro Magazine, dagli Stati Uniti d’America con l’intenzione di essere presente con lo spirito e con il cuore nella gremita Piazza San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco. E’ la pizza ideata e realizzata da Antonio Greco, napoletano, e trasferitosi oltreoceano dopo numerose esperienze nella sua città all’ombra del Vesuvio.
Dalla sua pizzeria “Nardo’” a Culver City, una città nella contea di Los Angeles in California, Antonio, contattato dall’Italia dal fotografo e promoter Food e Beverage Luigi Savino, ha voluto omaggiare, ricordare e ringraziare Papa Francesco attraverso la preparazione di una pizza con i colori del Vaticano: una base con passata di pomodorini gialli,  la scritta “Grazie Papa Francesco” con mousse di ricotta, basilico e poi passata di pomodoro San Marzano per disegnare un cuore.
Antonio Greco, nato a Napoli, 44 anni, dopo aver lasciato la città partenopea per trasferirsi in America, ha  trasformato il suo sogno in realtà. Come si legge anche su una rivista specializzata che gli ha dedicato un ampio articolo, la passione per la pizza è sbocciata sin da piccolo quando accompagnava suo padre a prendere le pizze da Trianon o dall’Antica pizzeria da Michele, dove rimase incantato per i gesti abili dei pizzaioli.
Grazie all’amico Gennaro, conobbe il maestro Luigi Capuano, iniziando così l’apprendistato nel mondo della pizza. Dopo lunghe ore di lavoro fino a tarda notte e il pressante incoraggiamento di suo padre, il duro impegno portò i primi guadagni.
Questo fu l’inizio della sua grande avventura nel mondo della pizza, cambiando spesso pizzerie per imparare cose nuove. Nel 2007 arrivò una proposta di lavoro a Desenzano del Garda, una nuova avventura che durò 5 anni, dopodiché decise di tornare a Napoli.
Il lavoro proseguì sul lungomare partenopeo dove già nel 2015, in occasione della visita di Papa Francesco, realizzò la sua prima pizza per il Pontefice.
Ha insegnato l’arte della pizza a tanti giovani detenuti oppure nei centri di recupero per indirizzarli sulla giusta strada e con un vero e proprio mestiere.
Dopo il Covid decise di aiutare due amici con la nascita di una piccola pizzeria ai Quartieri Spagnoli, “La Pizzeria Laezza, di Marco e Freddi” diventata una delle più famose nella zona.
Dopo la scomparsa di suo padre, Antonio decide di lasciare Napoli, accettando una proposta lavorativa a San Francisco, in un piccolo locale. All’inizia si sfornavano poche pizze ma in breve tempo, il locale ebbe successo e venne inserito nella classifica della 50 Top Pizza come la 15esima pizzeria d’America e la 88esima al mondo.

Successivamente, ricevette il riconoscimento di Gambero Rosso come la miglior pizza di San Francisco e dopo 6 mesi, insieme al suo futuro socio, si trasferirono a Los Angeles dove aprirono il ristorante “Nardò Italian”, quello dove è stata sfornata la pizza per l’ultimo saluto a Papa Francesco.
In breve tempo arriva un nuovo premio della 50 Top Pizza nel 2023 come la 26esima migliore pizzeria d’America e di nuovo il riconoscimento di Gambero Rosso per la miglior pizza di Los Angeles.
Il futuro si presenta roseo e pieno di altri successi e soddisfazioni grazie alla sua passione e il suo amore per questo mestiere e la sua voglia di proteggere il Made in Italy all’estero. Culver City oltre ad essere nota come industria cinematografica e televisiva, è famosa per la sua diversità culinaria, con una forte influenza della cucina messicana e californiana, ma arricchita già da alcuni anni dalla tradizione gastronomica italiana.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Redazione
Redazione
La redazione distribuita è composta da un team dinamico e innovativo di giornalisti, redattori e appassionati, dediti a raccontare storie di vita ed a offrire notizie attuali. Con rigore e passione, produciamo contenuti di qualità che informano, ispirano e creano connessioni, garantendo trasparenza e affidabilità nell’informazione.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere