Non solo addetti ai lavori, ma anche turisti italiani e stranieri hanno fatto tappa all’hotel San Michele ad Anacapri per la seconda edizione di “Ho.Re.Ca. Days”, l’evento della primavera caprese rivolto agli operatori di hotel, ristoranti e bar, b&b, case vacanza e soprattutto ai loro collaboratori, ed organizzata da Gabriele Massa della “Capri Sommellerie” insieme all’ “Italian Food Trading”, main partner, e a “Proposta Vini”, leader della distribuzione di vini, spumanti e spirits.
La manifestazione è stata patrocinato dai Comuni di Capri e Anacapri, in collaborazione con Ascom, Fisar, Amira, Confrerie du sabre d’or, Capri Excellence, Atex, Aibes, Ais, Federalberghi nella persona del suo presidente Lorenzo Coppola e con l’istituto alberghiero Axel Munthe, in particolare 40 alunni dei corsi di sala e bar, cucina e ricevimento con i loro docenti.
FOTO di Luigi Savino
Oltre 50 aziende intervenute, per la presentazione e degustazione non solo di vini, bollicine, champagne, liquori, olio Evo, ma anche prodotti gastronomici: riso carnaroli di alta qualità, pasta fresca, carni, pesce, salumi e formaggi di nicchia, cioccolatini gourmet, pesci in pastella fritti con miscele di olii particolari tra cui spicca il “Gold Star” (tra i migliori al mondo) ed altre specialità di food preparate al momento dai bravi chef presenti all’evento, tra cui Alfio Visalli chef-pescatore siciliano novità di quest’anno, ma anche “lo stilista della carne” Sabatino Cillo e per il settore del bar l’esperto barman Francesco Cimmino che con il suo “Mister Bar Catering” ha deliziato con cocktail originali tutti i presenti.
L’ “Ho.Re.Ca Days” nasce non solo per consolidare la tradizione e l’accoglienza turistica a Capri, ma anche per motivare e formare le nuove generazioni che si avvicinano a questo settore.
Clicca qui per una sintesi dei due giorni nel video di Giovani del Sud realizzato da Luigi Savino