Manchette di sinistra
30 Aprile 2025
Manchette di destra
Banner 728x90: Web Napoli Agency
HomeCucinando e Mangiando"L’Oro di Capri" ospite d’onore ad un evento speciale tra tradizione, gusto, educazione alimentare e sostenibilità

“L’Oro di Capri” ospite d’onore ad un evento speciale tra tradizione, gusto, educazione alimentare e sostenibilità

Il 27 febbraio 2025, la Scuola dell’Infanzia Umberto I di San Marzano, in provincia di Salerno si è trasformata in un’aula a cielo aperto dove l’olio extravergine d’oliva è stato protagonista assoluto. Un evento organizzato dall’Associazione “L’Oro di Capri” in collaborazione con Slow Food Campania, che ha saputo unire educazione alimentare, valorizzazione del territorio e degustazione di eccellenze gastronomiche.

Progetto olio: “Nutri il corpo e la mente”

Un incontro didattico che è stato una vera e propria esperienza immersiva che ha coinvolto bambini, genitori e istituzioni locali in un viaggio sensoriale alla scoperta di un prodotto straordinario: l’olio EVO di Anacapri.

La giornata si è aperta con i saluti della direttrice Suor Adele, che ha accolto con entusiasmo ospiti e partecipanti. Tra i protagonisti dell’evento:

  • Angelo Lo Conte, agronomo dell’Associazione L’Oro di Capri, che ha raccontato la storia legata al recupero degli uliveti di Anacapri.
  • Lina Forsellino, Assessore all’Agricoltura di San Marzano, che ha sottolineato il valore dell’educazione alimentare per le nuove generazioni.
  • Antonio Polichetti, rappresentante di Slow Food Campania, che ha spiegato l’importanza dell’olio nella Dieta Mediterranea.
  • Vincenzo Torelli, vicepresidente de L’Oro di Capri, che ha guidato la degustazione.
  • Roberto Carraturo, chef del ristorante Columbus di Anacapri, che ha preparato scialatielli freschi con olio e pomodoro San Marzano.

Tutti hanno contribuito a trasmettere un messaggio chiaro: un buon olio non è solo un condimento, ma un patrimonio da tutelare.

L’Oro di Capri rappresenta sia il marchio di un olio evo che l’Associazione senza scopo di lucro di Anacapri vuole portare alla presenza del grande pubblico sia una vera e propria missione di recupero e valorizzazione degli uliveti storici dell’isola di Capri. Gli olivicoltori dell’isola hanno deciso di unirsi per tutelare la varietà Minucciola, un’antica cultivar di olivo (per cultivar di olivo si intendono le diverse varietà coltivate) che cresce tra le rocce ed il mare, regalando un olio dal carattere unico.

Una iniziativa quella promossa dall’Associazione caprese, che non si limita alla sola  presentazione della produzione dell’olio, ma si inserisce in un contesto più ampio di sostenibilità ambientale: tutela del suolo, coltivazione senza pesticidi e coinvolgimento della comunità locale.

Ecco perché un evento come quello di San Marzano diventa essenziale: è un modo per diffondere la cultura dell’olio e far comprendere il valore di un’agricoltura rispettosa della terra e della tradizione proprio a cominciare dai bambini della scuola dell’infanzia.

L’olio di Anacapri si distingue per alcune caratteristiche uniche:

  • profumo intenso e fruttato, con note di erbe aromatiche e mandorla;
  • basso contenuto di acidità, sinonimo di qualità eccellente;
  • gusto equilibrato, con un perfetto mix tra amaro e piccante.

E oltre al sapore quest’olio è un autentico elisir di benessere: ricco di polifenoli, antiossidanti e grassi monoinsaturi, che aiutano a proteggere il cuore, ridurre il colesterolo cattivo e possiede anche proprietà antinfiammatorie. Non a caso, la Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, pone l’olio EVO al centro della sua filosofia alimentare.

All’evento, dopo la teoria si è passati alla pratica: con la degustazione che ha permesso ai presenti di assaporare l’olio in tutta la sua purezza. Il percorso è iniziato con un semplice pane e olio, per poi proseguire con un formato di pasta fresca, gli scialatielli, preparati al momento dallo chef Roberto Carraturo e conditi con pomodoro San Marzano e olio Oro di Capri.

E, come chiudere in dolcezza? Con una torta caprese all’olio d’oliva, un’alternativa più leggera e aromatica rispetto alla versione classica al burro.

L’elemento più bello di questa giornata è stato il coinvolgimento dei bambini. Non si è trattato solo di un assaggio, ma di un vero e proprio percorso educativo. I piccoli alunni hanno scoperto come si produce l’olio, ne hanno osservato il colore, annusato il profumo e persino realizzato disegni ispirati a quanto appreso. Un modo perfetto per insegnare che mangiare bene significa prendersi cura di sé e dell’ambiente.

A chiusura dell’evento, l’Associazione L’Oro di Capri ha donato alla scuola un albero di ulivo della varietà Minucciola, che è stato piantato dai bambini nel giardino stesso della scuola. Un gesto simbolico ma potente: quell’albero crescerà insieme ai bambini, testimone di un legame tra terra e cultura che non deve mai andare perduto.

Cosicché l’evento di San Marzano è stato sia una celebrazione dell’olio, ma anche una lezione di cultura, tradizione e sostenibilità. E, in un’epoca in cui il cibo industriale domina le tavole, il tornare alle radici e riscoprire prodotti autentici è un atto veramente rivoluzionario.

L’Oro di Capri rappresenta la storia stessa dell’isola, il frutto del duro lavoro di uomini e donne che hanno creduto e credono nella qualità e nella tutela del loro territorio.

E allora, la prossima volta che versiamo un filo d’olio su di una fetta di pane, fermiamoci un attimo a riflettere:

dietro quel gesto semplice c’è una storia, una passione ed una tradizione che meritano di essere conosciute e valorizzate.

Segui il canale LIFE & NEWS su WhatsApp!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Redazione
Redazione
La redazione distribuita è composta da un team dinamico e innovativo di giornalisti, redattori e appassionati, dediti a raccontare storie di vita ed a offrire notizie attuali. Con rigore e passione, produciamo contenuti di qualità che informano, ispirano e creano connessioni, garantendo trasparenza e affidabilità nell’informazione.

Life and News "più vita alle notizie" il nuovo magazine in sinergia con Giovani del Sud

La nostra piattaforma social Giovani del Sud si affianca al nuovo progetto editoriale Life and News Magazine, una testata on line che punta ad una visione fresca e completa del mondo contemporaneo.

Banner 300x250: Giovani del Sud
Banner 300x250: EmozionArt
Banner 300x300: Euro Dental Lab 2000 - Raffaele e Amedeo Briola Odontotecnici

Ultimi Articoli

Banner 300x250: Scatolificio Martinelli Srl
Banner 300x250: Associazione Dream Team – Donne in Rete - Per la Ri-Vitalizzazione Urbana - APS

Da Leggere