Non solo protagonisti in estate durante il Giffoni Film Festival, ma anche durante l’anno con iniziative collaterali che coinvolgono i giovani e le scuole nell’elaborazione di progetti e idee che alimentano la cultura cinematografica. Si è conclusa con grande successo e partecipazione presso la Cittadella del Cinema di Giffoni la dodicesima edizione di Cinefrutta, il concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione.
L’iniziativa è stata promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA, Arcadia, La Deliziosa, Costieragrumi e Terra Orti. Le opere realizzate dai ragazzi sono state selezionate dalla giuria di Cinefrutta, e per la loro qualità e originalità hanno ricevuto il “Premio Selezione Cinefrutta”.
Il premio “Miglior cortometraggio” è stato assegnato, per la sezione “Scuole medie”, all’ I.C. Giovanni Paolo II di Salerno per il lavoro intitolato “Fruttiade”. Nella categoria “Scuole superiori”, invece, ha trionfato il liceo Gian Camillo Glorioso di Montecorvino Rovella con il corto “Paranormal Fructivity”.
Il “Premio del Pubblico” è stato assegnato, per la categoria “Scuole medie ai ragazzi dell’ I.C. L. Da Vinci di Villa Literno con il corto “Biancaneve” e per la categoria “Scuole superiori” all’ l’IPSEOA Virtuoso di Salerno con il corto intitolato “Virtuoso in tavola – viaggio nel cibo sano”.
Il “Premio speciale Facebook” ha visto trionfare, per la categoria “Scuole medie, l’I.C. Giovanni Paolo II di Salerno con “Food vibes” e, per la categoria “Scuole superiori” il liceo B. Rescigno di Roccapiemonte con il corto “Gemelli diversi”.
L’ospite d’onore di questa edizione è stato Francesco Pannofino, la voce italiana di numerosi attori di fama internazionale, tra cui George Clooney, Denzel Washington e Jean-Claude Van Damme. Come attore, ha partecipato a diverse produzioni cinematografiche e televisive italiane, tra cui la serie TV “Boris” nel ruolo di René Ferretti.
Guarda anche il video realizzato da Luigi Savino per Giovani del Sud e Life and News