Ritorna la storica e tradizionale processione dei Santo Patroni della città di Pozzuoli presieduta dal vescovo di Pozzuoli e di Ischia, Carlo Villano. L’appuntamento è programmato per Domenica 11 maggio, alle ore 18, quando al termine della preghiera iniziale, prenderà il via la processione dalla Basilica San Procolo con i simulacri di San Procolo e San Gennaro. Ma l’evento religioso molto sentito dai fedeli puteolani avrà inizio nel pomeriggio di sabato 10 maggio quando alle ore 18, nella Basilica San Procolo martire al Rione Terra sarà accolto il simulacro di San Gennaro.
Cenni storici
Procolo è stato un diacono cristiano che subì il martirio sotto l’impero di Diocleziano ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo ricorda il 18 ottobre, mentre a Pozzuoli è ricordato il 16 novembre. E‘ uno dei sette cosiddetti martiri puteolani – assieme ai santi Acuzio, Desiderio, Eutiche, Festo, Gennaro e Sossio – che furono decapitati nel 305 durante le persecuzioni nei confronti dei cristiani volute dall’imperatore Diocleziano. Tra loro va ricordato il vescovo di Benevento Gennaro, santo patrono di Napoli, che insieme agli altri sei compagni di fede fu condannato alla decapitazione presso il Forum Vulcani, la Solfatara di Pozzuoli. I nomi dei sette martiri, compaiono in almeno sette antichi Acta, Passiones o Vitae.
Tutti questi racconti pongono in primo piano la figura di san Gennaro, del miracolo della liquefazione del suo sangue e poi delle varie traslazioni delle reliquie dei martiri, con destinazioni diverse e del loro culto in varie località. Invece gli Atti Puteolani o Acta sancti Proculi, che illustrano il martirio di san Procolo, furono trovati nell’Archivio della Curia di Pozzuoli e pubblicati per la prima volta dal gesuita padre Joannes Stilting nel 1757 ad Anversa
La processione di domenica seguirà il seguente itinerario: via Ripa, via San Procolo, Largo Sedile dei Nobili, via Marconi, corso Repubblica, piazza della Repubblica, breve sosta sul sagrato della parrocchia Santa Maria delle Grazie, largo Santa Maria delle Grazie, via Cesare Augusto, Piazza della Repubblica, Corso Repubblica, via Marconi, Largo Sedile dei Nobili e si concluderà nella Basilica Cattedrale dove sarà celebrata la Santa Messa. Nel pomeriggio di domenica, le chiese parrocchiali della Forania di Pozzuoli resteranno chiuse. Lunedì 12 maggio, alle ore 18, rientro nel Santuario a Pozzuoli del simulacro di San Gennaro.