L’aria pulita, incontaminata e il respiro che ci aiuta a stare bene. Tutti desideriamo o abbiamo desiderato nella vita questi momenti, la scelta di luoghi dove vivere bene, dove respirare senza smog, inquinamento e senza condizionare il nostro stato di salute.
La prevenzione da gravi malattie, spesso mortali, dipende anche dal mondo in cui viviamo e da come proteggiamo la natura che ci circonda.
Con esperti e scienziati internazionali la Regione Campania si prepara ad ospitare un evento di due giorni, il 24 e 25 maggio 2025, a Piedimonte Matese (CE), in collaborazione con la Fondazione Nadia Toffa, il NOA – Nucleo Operativo Ambientale e numerose associazioni di Volontariato e Solidarietà.
L’iniziativa, intitolata “Bella Italia, Regione Campania”, si svolgerà sotto lo slogan “Insieme per una vita migliore in un mondo pulito” e sarà incentrata sui temi dell’ambiente, della salute e della solidarietà, onorando la memoria di Nadia Toffa.
L’evento vedrà la partecipazione di ospiti di spicco come Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa, i genitori della compianta Nadia Toffa. Saranno presenti anche Don Maurizio Patriciello, parroco anti-camorra di Caivano, e il Dott. Valerio Cecinati, Direttore del reparto di pediatria e oncoematologia pediatrica del SS. Annunziata di Taranto. Interverranno inoltre Santo Arcidiaco, Commissario della Polizia in quiescenza, e il Dottor Michele Grillo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un momento particolarmente toccante sarà la testimonianza di Canio Salvatore, un “ragazzo speciale” che affronterà il tema del bullismo e presenterà il ballato “Sono solo nuvole”.
Programma delle Due Giornate
La giornata inaugurale inizierà alle ore 12:00 con un pranzo di beneficenza presso l’Istituto Alberghiero di Piedimonte Matese (CE). L’evento mira a raccogliere fondi a sostegno delle nobili cause promosse dagli organizzatori e vedrà la presenza di Don Maurizio Patriciello.
Domenica 25 Maggio 2025: Convegno “Ambiente e Tumori”
Il culmine dell’evento sarà raggiunto domenica 25 maggio 2025 alle ore 18:00, con il convegno “Ambiente e Tumori” che si terrà presso il suggestivo Museo civico Sveva Sanseverino – Chiostro San Domenico a Piedimonte Matese (CE). Esperti come Valentina Centonze, Vincenzo Tosti, Luigi Costanzo e Antonio Giordano, moderati dal giornalista Lello La Pietra, affronteranno il complesso legame tra la salute del nostro pianeta e la salute umana, con un focus sulla prevenzione.
Durante la manifestazione, verranno riconosciuti gli sforzi e l’impegno di importanti realtà che operano quotidianamente per il benessere collettivo: la Fondazione Nadia Toffa, la Fondazione SHRO, la Fondazione NOA, l’Ospedale Pascale e la Lega LILT.
L’iniziativa “Bella Italia, Regione Campania” si preannuncia come un’occasione fondamentale per chiunque desideri contribuire attivamente a un futuro più sano e pulito, rendendo omaggio al ricordo di chi ha dedicato la propria vita a queste importanti battaglie.